Senior Frontend Developer

Sei un Frontend Developer ed operi come senior in un’azienda oppure come freelance?

Abbiamo un’opportunità per te. Se sei stanco di essere solo operativo e desideri anche gestire dei collaboratori, in un’azienda in espansione, ti offriamo la possibilità di carriera ed ambire al ruolo di manager.

BMARK è un’azienda giovane che si è sviluppata grazie alla decennale esperienza dei suoi fondatori e in pochi anni è riuscita a strutturarsi e a creare diverse case history di successo nel territorio grazie all’utilizzo del Social Advertising.

COMPETENZE E COMPITI DEL RUOLO

  • Realizzare Siti web, E-commerce e Landing Page per i nostri clienti e per la nostra azienda.
  • Scrivere codice pulito, sicuro, documentato e testato per tutti i dispositivi.
  • Contribuire alla progettazione di software robusto e scalabile.
  • Sviluppare una Component Base riusabile e fluida.
  • Condurre analisi e ottimizzazione delle performance.
  • Strutturare e ottimizzare il codice in ottica SEO.
  • Lavorare in team collaborando con Designer e Product Manager.
  • Gestire i tempi di lavorazione e deadline.
  • Comprendere e implementare i feedback del cliente.
  • Studiare e implementare nuove funzionalità tenendo il passo degli aggiornamenti dei trend del mercato.
  • È gradita esperienza con programmi di project management e task runners.
  • È gradito l’invio di un portfolio siti sviluppati.

CARATTERISTICHE DEL RUOLO

Crediamo nelle persone e nella loro valorizzazione non abbiamo caratteristiche da sottoporti, abbiamo solo un grande desiderio: valorizzare le persone che entrano a far parte della nostra squadra.

COSA OFFRIAMO

Un contratto a tempo indeterminato CCNL ben retribuito. La possibilità di operare per un giorno alla settimana in smart working. Un ufficio e gli strumenti di lavoro nonché i vari software per la gestione completa del proprio lavoro. Formazione e crescita continua e un team di esperti con i quali confrontarsi per un continuo miglioramento professionale.

Può interessare a qualcuno che conosci? Condividilo subito su...

Invia ora il tuo CV!

Rispondiamo ad ogni candidato in tempi brevi indicando, se ci sono le condizioni, quali sono gli step successivi per l’inizio della collaborazione.

Allega il tuo CV (dimensione massima 10MB)
Ai sensi del Reg. UE 2016/679 - GDPR, cliccando su “Richiedi info”, dichiaro di aver preso visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali.

Gli step della selezione di Bmark

Abbiamo un metodo di selezione accurato e che mette in condizioni al candidato o alla candidata di poter valutare il nostro metodo di lavoro

Step 1
Invio CV

Valutiamo attentamente ogni richiesta che ci arriva e diamo sempre un riscontro al potenziale candidato/a.

Se la prima valutazione è positiva riceverai una chiamata dal reparto di selezione che ti introdurrà al prossimo step.

Altrimenti riceverai una comunicazione di diniego nella tua casella di posta.

Step 1
Step 2
Primo incontro conoscitvo

Nel primo incontro si cerca di capire insieme al candidato/a le competenze illustrate all'interno del CV andando nello specifico operativo.

L'obiettivo è capire se ci sono affinità operative che possono portare la persona agli step successivi.

Step 2
Step 3
Assessment Individuale

Ci avvaliamo di test certificati che permettono al reparto di selezione di valutare il candidato non solo da un punto di vista delle competenze, ma anche delle attitudini personali e caratteriali

Questo ci permette di avere un quadro più chiaro del candidato che abbiamo di fronte e di come possiamo metterlo nelle condizioni migliori per effettuare un ottimo lavoro all'interno del team.

Step 3
Step 4
Secondo incontro

Il secondo incontro ha lo scopo di introdurti alla vita dell'azienda, facendoti capire la sua organizzazione e le sue modalità operative.

In questa fase l'obiettivo è quello di avere delle conferme da parte del candidato e di sciogliere eventuali dubbi nati durante gli step precedenti.

Step 4
Step 5
Accordo di collaborazione

Complimenti, se sei arrivato/a fino qui vuol dire che stai per entrare all'interno del team!

Sulla base delle competenze e del ruolo ricoperto andremo a stabilire le modalità operative, con chi ti interfaccerai in azienda e quale sarà il tuo compenso.

In questa fase siamo molto espliciti nel definire cosa ci aspettiamo da chi abbiamo di fronte e quale dovrà essere il valore aggiunto che ci aspettiamo entrando nell'organico aziendale.

Step 5
Step 6
Periodo di Prova

In genere il periodo di prova ha la durata di 3 mesi ed è un momento importantissimo per entrambe le parti.

Dal punto di vista aziendale andiamo a valutare le competenze, ma soprattutto le attitudini della nuova recluta.

Dal punto di vista del candidato serve a capire se è il lavoro che ti appassiona e se il team è fatto di persone affabili e che ti supportano.

Riassunto? Serve a capire se "ci piaciamo".

Step 6
Step 7
Conferma collaborazione

Complimenti!
Sei ufficialmente all'interno del team Bmark!

Verrai aggiunto all'interno del sito aziendale e inizierai ad interfacciarti anche con i nostri clienti in base al ruolo che ricopri.

Step 7
0
anni di esperienza
0
clienti attivi
+ 0 mln
budget gestito
+ 0
lead giornalieri
Fabio Capecci
Marco Peca
Valerio Alessandrini
Bruno Bruni

Fabio Capecci

Web Marketing Strategist

Marco Peca

Chief Technology Officer

Valerio Alessandrini

Copywriting

Bruno Bruni

Senior Consultant
Mara Gaggia
Caterina Acciarri
Luciana Tasso
Carlo Cericola
Martina Compagnucci

Mara Gaggia

Social Media Strategist

Caterina Acciarri

Adv Specialist

Luciana Tasso

Admnistration

Carlo Cericola

Graphic Designer

Martina Compagnucci

Project Manager